La voce e il suono
da strumenti di guarigione a strumenti espressivi
Ciclo di 3 Seminari condotti da Mauro Tiberi
“La funzione primitiva del suono e della voce dalle origini dell’umanità all’era tecnologica”
Un ciclo di seminari aperti a semplici praticanti, oppure ad operatori del settore della salute e del benessere , logopedisti, studiosi di comunicazione e praticanti di diverse “discipline” artistiche desiderosi di conoscere se stessi attraverso la voce e il mondo sonoro della musica del corpo e di primitivi strumenti musicali che hanno accompagnato l’evoluzione dell’umanità nella sua storia; per affrontare anche l’importanza della voce e del corpo nell’attuale era tecnologica per comprendere meglio come la voce in particolare e il corpo in generale rappresentino ancora oggi la frontiera più avanzata della comunicazione “animale dell’animale umano” indipendentemente dal mezzo comunicativo utilizzato.
Tematiche esperienziali dei seminari:
Seminario 1: La voce primordiale, il movimento rituale,la sacralità dell’essere in relazione al mondo materiale e spirituale
Sviluppare l’energia psicofisica attraverso la vocalizzazione e la sillabazione con conseguente miglioramento della consapevolezza respiratoria e della percezione di noi stessi nel mondo.
Sabato (Data da definire) ore 10.30/19.00 (pausa pranzo 13.30/15.00)
Domenica ore 10.00/13.00
Seminario 2: La voce e il corpo come strumento di comunicazione animale. Il respiro e il suono come veicolo della parola e della musicalità umana primordiale. L’energia vitale alla base dell’efficacia comunicativa. Tecniche vocali e fisiche per lo sviluppo di tale energia.
Sabato (Data da definire) ore 10.30/19.00 (pausa pranzo 13.30/15.00)
Domenica ore 10.00/13.00
Seminario 3: L’importanza della voce e degli elementi della comunicazione animale alla base delle utilizzazioni nei moderni mezzi di comunicazione usati “nell’oceano” inflazionato di proposte comunicative nell’ attuale mondo iperveloce e ipertecnologizzato.
Sabato (Data da definire) ore 10.30/19.00 (pausa pranzo 13.30/15.00)
Domenica ore 10.00/13.00
Costo di 1 ciclo fr.180 (10 ore )
Costo di 2 cicli fr.320 (20 ore )
Costo di 3 cicli fr.450 (30 ore )
In un mondo accellerato ogni elemento comunicativo passa da animale ad animale, da esseri senzienti, mammiferi di razza umana o altra. Ogni strumento come lo smartphone, o il pc , i tablet , i portali di podcasting ecc sono solo dei media, dei tramite fra esseri viventi situati da una parte all’altra delle connessioni tecnologiche. L’umano è il punto di partenza e il punto di arrivo di ogni idea o atto di volontà espresso in cui anche se attraverso la scrittura alla base c’è sempre un principio dialettico in grado di attivare nella mente i naturali principi della comunicazione vocale, in cui il corpo nella sua totalità resta sempre il principio della manifestazione dell’essere nel mondo.
Mauro Tiberi da oltre 20 anni ricerca e diffonde attraverso percorsi di formazione e di didattica esperienziale antiche tecniche psicofisiche che partendo dall’india prevedica, allo sciamanesimo, dai riti estatico/entusiastici della grecia antica, al sufismo, fino ad analizzare l’arte vocale degli antichi cantori bizantini e su come questo enorme bagaglio culturale possa essere di riferimento e di aiuto alle persone nell’oceano in tempesta dell’iperinformazione del mondo moderno..
Insegnante di tecniche psicofisiche per lo sviluppo della persona è anche musicista, cantore, percussionista e studioso di strumenti a corde e ad arco, ricercatore nelle tradizioni vocali sciamaniche e orientali con particolare interesse per le vocalità sacre di varie religioni indoeuropee attuali e primitive…
Luogo:
Svizzera, Ticino
Studio Portale” Via Professor Mariani 1°, 6600 Muralto